
News
Mon 28 December 2020
Recital Markus Werba e Michele Gamba
In diretta streaming sul sito www.teatroallascala.org e sui canali Facebook e YouTube del Teatro alla Scala, lunedì 4 gennaio alle ore 20 Markus Werba e Michele Gamba al pianoforte si esibiranno in un raffinato concerto dedicato a Robert Schumann.
Il baritono austriaco canterà Dichterliebe op. 48 e Liederkreis op. 39, i due cicli liederistici più noti del compositore sassone.
Thu 26 November 2020
Michele Gamba sul podio del 7 dicembre
Michele Gamba è stato invitato a partecipare alla Serata di Inaugurazione del Teatro alla Scala il prossimo 7 Dicembre. Sul podio dell’orchestra scaligera, dirigerà Ballabili di Verdi ed estratti di Tchaikovsky.
La serata sarà trasmessa da Rai1, ARTE e le principali reti di tutto il mondo.
A questo link è possibile vedere il programma
Michele Gamba has been invited to participate to the Inauguration of the Season at Teatro alla Scala. On December 7, he will be on the podium of the orchestra to conduct excerpts from Verdi’s Ballabili and Tchaikovsky. The evening will be broadcast live on Rai1, ARTE and all major TVs worldwide.
Thu 22 October 2020
Il barbiere di Siviglia al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Michele Gamba salirà domani sul podio del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino per la prima del Barbiere di Siviglia nell'allestimento di Damiano Michieletto.
In questo breve video Michele Gamba parla della natura della musica rossiniana e della struttura del suo capolavoro, accennando al pianoforte alcuni dei brani più celebri.
Il cast include Vasilisa Berzhanskaya, Massimo Cavalletti, Carlo Lepore, Ruzil Gatin, Evgeny Stavinsky, Matteo Guerzé e Carmen Buendía. Lo spettacolo sarà in scena dal 23 al 29 ottobre 2020.
Mon 28 September 2020
Il senso del respiro
Il senso del respiro nel far musica insieme.
Con un personale contributo, Michele Gamba raccoglie l’invito ad una riflessione collettiva sul respiro per Castelvecchi editore. Disponibile in libreria o in formato ebook.
A questo link è possibile acquistare il libro e leggerne un'anteprima.
Tutti i proventi dei diritti d’autore saranno destinati a un fondo speciale della Federparchi-Europarc Italia e utilizzati per iniziative di consapevolezza sul respiro e per la diffusione della lettura nei parchi e nelle aree protette, in collegamento con biblioteche e scuole.
Contributi di: Emma (Hora) Aboaf, Alessandro Bergonzoni, fra’ Bernardino della Romita, Sista Bramini, Davide Carrera, Giuseppe Cederna, Claude Coldy, Vincenzo Cottinelli, Alessandra Cristiani, Erri De Luca, Valeria Di Bitonto, Cristina Donà, Marta Foggini, Paolo Fresu, Michele Gamba, Sabrina Giarratana, Daniel Lumera, Giovanna Marini, Daniele Masala, Giorgio Moretti, Simona Mulazzani, Giuliana Musso, Ilaria Atena, Negri Nicoletta, Polla-Mattiot Francesca, Rigotti Bruno, Rizzato Marcello, Sambati Verena, Schmid Orazio, Sciortino Patrizia, Stefanini Cecilia Ziano.
Mon 13 July 2020
Concerto per ricominciare
Il Teatro alla Scala riapre dopo 133 giorni di chiusura causati dall'emergenza sanitaria con quattro concerti. Il concerto di lunedì 13 luglio, è dedicato invece alle nuove voci e accosta cantanti che dopo gli studi presso l’Accademia Teatro alla Scala si sono affermati nei teatri di tutto il mondo a nuove promesse emerse nei concorsi più recenti: una serata che guarda al futuro dell’opera, fortemente voluta dal Sovrintendente Meyer che pone da sempre un impegno particolare nella promozione delle giovani voci.
A tirare le fila dal pianoforte il direttore Michele Gamba, che accompagna Irina Lungu, Fabio Capitanucci, Jongmin Park (ex allievi dell'Accademia) e Federica Guida, Caterina Maria Sala, Raffaele Abete e Szilvia Vörös che si esibiranno in una carrellata di celebri arie d'opera.
Sun 21 June 2020
La Festa della Musica al Museo Teatrale alla Scala
Per la Festa della Musica del 21 giugno, Michele Gamba ha tenuto una lezione-concerto dalla Sala Esedra del Museo del Teatro alla Scala.
"Linguaggi della musica d'oggi alla Scala: Luca Francesconi e Fabio Vacchi." Questo il tema affrontato dal pianista e direttore d'orchestra, con numerosi esempi musicali al pianoforte appartenuto a Franz Liszt.
In attesa di riprendere le prove di "Madina", teatro-danza di Fabio Vacchi del quale vengono offerte alcune anticipazioni, il giovane maestro milanese parla anche del concerto per violoncello "Das Ding singt" di Luca Francesconi, recentemente diretto per l'inaugurazione del Festival Milano Musica con la Verdi.
Le lezione-concerto, che per ragioni di sicurezza si è svolta senza pubblico, è stata trasmessa sulle pagine social del Teatro alla Scala e del Museo.
Mon 8 June 2020
Michele Gamba in conversations with three great Conductors
In these videos by Idagio Michele Gamba talks to three great conductors about music and the challenges of conducting.
«Music is much more than image-painting. Music evokes, conveys feelings and emotions through a kaleidoscope of harmonies, rhythms and timbres».
Michele Gamba is joined by Sir Antonio Pappano, discussing Respighi's iconic Roman Trilogy.
Michele Gamba in conversation with Leonard Slatkin, with special reference to Berlioz' Symphonie Fantastique.
Franz Welser-Möst talks to Michele Gamba about the conductor as bridge between composer and audience, and the challenges faced by conductors - with particular reference to Mozart and Richard Strauss.
Sat 23 May 2020
Piano City Milano
«Bach è considerato un compositore austero, circonfuso da una mistica aura di sacralità. La Quarta Partita per tastiera, a mio avviso, è una delle composizioni che ci rivela piuttosto un Bach terrestre e secolare: tra danze e stravaganze, il Kantor ci porta in viaggio per l’Europa tra colori e ritmi diversi, emanando gioia ed umanità attraverso la perfezione della sua musica». Michele Gamba
Domani alle 18:00 in diretta dal Museo Poldi Pezzoli la lezione concerto sulla Partita IV BWV 828 in Re Maggiore di Johann Sebastian Bach.
Il concerto si terrà a porte chiuse e potrà essere seguito solo in streaming sulla pagina Facebook di Piano City Milano o sul sito www.pianocitymilano.it
Michele Gamba sul podio del 7 dicembre
Michele Gamba è stato invitato a partecipare alla Serata di Inaugurazione del Teatro alla Scala il prossimo 7 Dicembre. Sul podio dell’orchestra scaligera, dirigerà Ballabili di Verdi ed estratti di Tchaikovsky.
La serata sarà trasmessa da Rai1, ARTEtv e le principali reti di tutto il mondo.
Michele Gamba has been invited to participate to the Inauguration of the Season at Teatro alla Scala. On December 7, he will be on the podium of the orchestra to conduct excerpts from Verdi’s Ballabili and Tchaikovsky.
The evening will be broadcast live on Rai1, ARTEtv and all major TVs worldwide.